Informativa sui Cookie
Premessa
La presente cookie policy è riferita esclusivamente al sito matteotabacchioni.it (“Sito”) e deve essere intesa come parte integrante della Privacy Policy del medesimo.
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, altre impostazioni di visualizzazione) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono a un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente.
In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, secondo quanto indicato dal Garante per la protezione dei dati personali italiano, si possono ricomprendere anche i cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate) o che tengono traccia della visualizzazione del cookie banner e delle scelte dell’utente sull’uso dei cookie.
I cookie di funzionalità, invece, permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri volti a migliorare il servizio reso allo stesso, mentre i cookie analitici/statistici sono utilizzati dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, o da terze parti che possono incrociare le informazioni raccolte con altre di cui già dispongono, ad esempio per attività di marketing. In questi casi viene acquisito il consenso dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza le seguenti macro-categorie di cookie:
Cookie tecnici;
Strumenti equiparati ai cookie tecnici;
Cookie di funzionalità.
Impostazioni relative ai cookie
Puoi operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie autorizzare al primo accesso al Sito, tramite l’apposito banner cookie. Puoi modificare in ogni momento le tue scelte relative all’impostazione dei cookie utilizzando l’apposito pulsante nel footer del Sito.
Puoi inoltre autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del tuo programma di navigazione (c.d. browser). Per disattivare tali cookie o avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser, è possibile consultare le relative guide dedicate del proprio browser di riferimento.
Attenzione: Si ricorda che l’attivazione dell’impostazione della modalità di blocco dei cookies strettamente tecnici relativamente al proprio browser potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookies di funzionalità potrebbe inoltre impedire il corretto funzionamento o disponibilità di alcuni servizi o determinate funzioni del Sito.
Si rammenta inoltre che le scelte operate dall’utente in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie tecnico.
Qualora l’utente utilizzi diversi dispositivi o browser per accedere al Sito occorrerà impostare le preferenze sui cookie per ciascuno dei dispositivi o browser utilizzati.